Note di degustazione
Eleganza sofisticata di uno Chardonnay minerale ed estremamente preciso. Il suo equilibrio naturale rispecchia in maniera armonica le caratteristiche delle migliori parcelle Grand Cru della Côte des Blancs: Cramant e Chouilly per la finezza e Mesnil-sur-Oger per la struttura e la longevità.

ALLA VISTA
Aspetto visivo cristallino oro chiaro dai delicati riflessi luminosi e scintillanti. Un'effervescenza persistente e affascinante molto intensa che diffonde begli effetti patinati e dorati.

AL PALATO
Una sensazione tattile cremosa, la cui finezza cesellata offre una struttura corposa e squisita. Un bell'equilibrio rinfrescante di sapori naturali e di pasticceria (brioche morbida, crostata di prugne mirabelle, ananas fresco). Questo champagne, potente e snello, estende il suo finale a una persistenza aromatica incredibilmente lunga (polpa di mandarino, tabacco biondo e pepe bianco).

AL NASO
La prima espressione affascina grazie alla sua eleganza floreale con delicate sfumature di nocciola e frutti a polpa bianca. Un profilo aromatico di razza, dal carattere gessoso, equilibrato e cristallino (burro crudo, pera croccante e fiori d'arancio). Un fascino irresistibile all'aerazione, avvolto da un invecchiamento in cantina attentamente complice verso il binomio terroir e annata.

DEGUSTAZIONE
La dimensione unica di un grande Blanc de Blancs, puro e intenso, con una schiettezza perfettamente abbinata al basso dosaggio. Il suo potenziale e il suo equilibrio esprimono una notevole finezza, degna dei migliori abbinamenti gastronomici: animelle di vitello di Corrèze intere in cocotte, orecchie di mare bretoni e salicornie. Servito a temperatura di 10/12 °C.
Di Florent NYS, enologo e Chef de cave della Maison Billecart-Salmon.
Vitigni ed elaborazione
- • Il 100% dei vini è vinificato in tini inossidabili
- • Maturazione sui lieviti/in cantina: 114 mesi
- • Dosaggio: 4 g/l