Les Rendez-vous de Billecart-Salmon
Nella sua costante ricerca dell'eccellenza, Billecart-Salmon sperimenta sempre nuovi metodi per migliorare ancora la qualità dei suoi vini. Una gamma nata dal frutto di questo lavoro per offrire un'esperienza di degustazione unica. Definito, originale, audace, Les Rendez-vous de Billecart-Salmon nasce dalla volontà di onorare un terroir d'eccezione e un vitigno esclusivo unito all'arte della vinificazione nella maniera più meticolosa ed esigente possibile.
Un vitigno e un terroir eccezionali
1

ALLA VISTA
Il colore giallo dorato luminoso offre una brillantezza eclatante e lascia il posto a un perlage fine e persistente.

AL PALATO
La sensazione tattile di una tensione accattivante dominata da un'impronta gessosa e seducente (limone di Mentone, arancia rossa e polvere di nocciole). Una complessità radiosa con il caratteristico tocco della salinità dei grandi terroir della Côte des
Blancs. Un finale particolarmente delicato con accenti di bergamotto e latte di mandorla.

AL NASO
Uno sviluppo sensoriale basato su uno spiccato aroma floreale, simbolo della grande
mineralità del frutto (gelsomino, ananas fresco e brioche al burro). Una definizione sensuale e sottile che abbraccia il gusto della frutta bianca con semi (pera acidula, nespola). È la perfetta espressione dello Chardonnay sottilmente disciplinato da un meticoloso affinamento sui lieviti.

DEGUSTAZIONE
Quest’accoppiata mono-vitigno e terroir Grand Cru funziona a meraviglia per una deliziosa concentrazione di sapori. Servito a temperatura di cantina (10/12°), si può degustare con il branzino cotto in crosta di sale con timo o degli spiedini di capesante.
Di Florent NYS, enologo e Chef de cave della Maison Billecart-Salmon.
Perfettamente d’accordo con Sylvain Sendra
Chef del ristorante Fleur de Pavé* Parigi

“ Fin dai miei inizi nella ristorazione, ho sempre nutrito un profondo rispetto per la maison Billecart-Salmon, maturando una preferenza in particolare per il Brut Rosé o il Brut Sous Bois.
Questa cuvée n°4 100% Chardonnay offre una ricchezza, una morbidezza e una persistenza aromatica notevoli. Accompagnerei questo vino con una tartare di aragosta accompagnata da qualche mandorla, noce caramellata e lardo di Colonnata tagliato a velo: un gioco di consistenze e sapori che ben si sposa con il profilo appagante di questa bollicina. Il luogo ideale per degustare questo vino è a un tavolo del mio ristorante Fleur de Pavé, oppure davanti al camino! ”
Vitigni ed elaborazione
100% Grand Cru
- • Dosaggio: 3.9 g/l
- • <br> Vinificazione in tini di inox
- • <br> Maturazione sur lies/in cantina: 70 mesi
- • <br> Anno di base: 2015
- • <br> Periodo di invecchiamento: 5 anni