Note di degustazione
Frutto dell’assemblaggio di due annate, rivela tutte le peculiarità dello Chardonnay. La sua complessità, la vinosità e il finale incredibilmente fresco sono apprezzati soprattutto dagli amanti dello champagne più esperti.

ALLA VISTA
La spuma fine dalle bollicine delicate accompagna con eleganza la veste dai luminosi riflessi dorati e verdi.

AL PALATO
La sensazione cremosa creata dalle bollicine fini si mescola alle note di brioche e minerali. Finale persistente, di un’amabilità fresca ed elegante.

AL NASO
Intensità purissima di aromi di frutta secca (mandorla, nocciola fresca) e di frutti dalla polpa bianca.

DEGUSTAZIONE
Si abbina perfettamente al caviale o alle ostriche, ma anche al pesce alla griglia e ai frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8°
Di Florent NYS, enologo e Chef de cave della Maison Billecart-Salmon.
Perfettamente d’accordo con Luc Mobihan
Chef del ristorante Saint Placide*, Saint-Malo

“ La prima volta che ho assaggiato un vino Billecart-Salmon è stato per i miei 20 anni. Una giornata che non si dimentica facilmente! Degusto la cuvée Blanc de Blancs Grand Cru principalmente nel formato magnum. Questo champagne 100% Chardonnay svela tutte le sue peculiarità in questo formato. Amo il suo gusto minerale, teso, vivace e leggermente ricco. Un equilibrio perfetto tra delicatezza ed eleganza, con un finale che valorizza la mineralità. Al Saint-Placide prepariamo un rombo al sale affumicato. Il gusto neutro del rombo e il contrasto con il sale affumicato sono messi in risalto dalla finezza e la persistenza al palato di questo vino. Questa cuvée d’eccezione crea un’assoluta armonia. Per me qualsiasi luogo è perfetto per degustare un Blanc de Blancs Grand Cru. Dal primo sorso, ci si accorge che il momento è perfetto e il luogo ideale. Soprattutto se si è in buona compagnia su un’isola al largo di Saint-Malo, per un pic-nic lontano da tutto, tranne dal piacere del momento. Un momento semplicemente magico. ”
Valutazioni delle guide
Vitigni ed elaborazione
- • 100% Chardonnay
- • Grand Cru dei paesi della Côte des Blancs: Avize, Chouilly, Cramant, Mesnil-sur-Oger
- • Dosaggio: 8 g/l
- • Vinificazione in tini
- • Fermentazione malolattica parziale
- • 33-40% di vini di riserva
- • Maturazione sur lies/in cantina: 4-5 anni
- • Formati disponibili: bottiglia e magnum
- • Periodo di invecchiamento: 6-8 anni (bottiglia); 8-10 anni (magnum)