Les Rendez-vous de Billecart-Salmon
Nella sua costante ricerca dell'eccellenza, Billecart-Salmon sperimenta sempre nuovi metodi per migliorare ancora la qualità dei suoi vini. Una gamma nata dal frutto di questo lavoro per offrire un'esperienza di degustazione unica. Definito, originale, audace, Les Rendez-vous de Billecart-Salmon nasce dalla volontà di onorare un terroir d'eccezione e un vitigno esclusivo unito all'arte della vinificazione nella maniera più meticolosa ed esigente possibile.
Un vitigno e un terroir eccezionali
Billecart-Salmon vi accompagna negli storici vigneti di Leuvrigny, Festigny e Venteuil, nel cuore della Valle della Marna.
Qui scoprirete una nuova espressione del Pinot Meunier. Le delicate note floreali e la dolcezza degli aromi fruttati di questa cuvée mono-vitigno unica rallegreranno i vostri più bei momenti di condivisione.
ALLA VISTA
Un piacere luminoso e raggiante per gli occhi, caratterizzato da una tonalità gialla o con tenui riflessi argentati, sempre con un perlage di minutissime bollicine dall'estrema finezza.
AL PALATO
Un profilo dalla sensuale consistenza che evolve verso un frutto infuso e prelibato (ciliegia bianca, pera e ribes). La perfetta sensazione di un percorso etereo contraddistinto da una raffinata capacità organolettica. Con un ricco finale che tende verso il pepe bianco e piacevoli note acidule e saline.
AL NASO
Armoniose sensazioni floreali (tiglio e viola) abbinate ai profumi estivi di un campo di grano da poco mietuto (cereali e paglia). Questa cuvée risveglierà i vostri sensi trasportandovi in quel controluce tra frutto croccante e polpa d'agrumi. Una struttura molto delicata in cui il Pinot Meunier si rivela con finezza ed eleganza.
DEGUSTAZIONE
L'ultimo arrivato della famiglia rinnova l'espressione di un autentico Pinot Meunier. Servito a temperatura di cantina (10/12°), si può degustare con un tortino farcito con carne di vitello al foie-gras o con un pâté in crosta.
Di Florent NYS, enologo e Chef de cave della Maison Billecart-Salmon.
Perfettamente d’accordo con Stéphanie Le Quellec
Chef del ristorante La Scène **, Parigi
“ Il mio primo incontro con Billecart-Salmon risale a una decina d'anni fa, al Terre Blanche, con il mio amico chef Philippe Jourdin. Quella volta mi capitò di scoprire la cuvée Brut Rosé. Mi ricordo ancora le emozioni che ho provato al momento della degustazione.
Questa nuova cuvée Billecart-Salmon ha una personalità ben marcata. È autentica, equilibrata, schietta, con un bel retrogusto di note saline. Una cuvée simile la immagino bene con il mio pan dorato brioche al caviale oppure esaltata da un bel pollo Cour d'Armoise in una versione mare e monti con astice blu e salsa alla panna con infusione di tagete.
Il tutto, ovviamente, attorno a un bel tavolo a La Scène oppure insieme a un gruppo di amici con i piedi in acqua. ”
Vitigni ed elaborazione
- • Dosaggio: 4,5 g/l
- • Vinificazione in tini
- • Maturazione sur lies/in cantina: 52 mesi
- • 33% di vini di riserva
- • Periodo di invecchiamento: 5 anni